Archivi categoria: Recensioni

Opera Off: La Damnation de Carmen

Damnation de Carmen è una rappresentazione teatrale della Tragédie de Carmen, opera-film del regista Peter Brook e del compositore Marius Constant, elaborazione a sua volta cinematografico-musicale della celebre Carmen di Bizet. Questa intricata vicenda di realizzazioni conferma lo spirito intraprendente della direzione artistica dell’Impresa lirica Tamagno, che sceglie come soggetto per il suo quarto appuntamento operistico una diversa prospettiva su una delle donne più famose al mondo.

Continua la lettura di Opera Off: La Damnation de Carmen

“Fiabe”: il concerto inaugurale della De Sono

Lunedì 21 ottobre la stagione 2019/2020 della De Sono Associazione per la Musica è stata inaugurata da un concerto da favola: il primo appuntamento di quest’anno, ospitato dal Conservatorio “G. Verdi” di Torino, infatti, si è articolata attraverso varie declinazioni del fiabesco in musica.

Continua la lettura di “Fiabe”: il concerto inaugurale della De Sono

STEFANO BOLLANI & CHUCHO VALDÉS

La tappa a Torino segna la conclusione di un tour partito quest’estate che ha toccato molte città italiane, in cui il genio eclettico di Stefano Bollani ha incontrato uno dei grandi maestri del pianoforte, il cubano Chucho Valdés. Il concerto, basato sull’interazione reciproca tra i due, ha emozionato il pubblico dell’Auditorium del Lingotto ammaliandolo con pezzi perlopiù noti, dalla musica classica a quella cubana, passando per la musica italiana.

Continua la lettura di STEFANO BOLLANI & CHUCHO VALDÉS

CLUB TO CLUB @ LINGOTTO FIERE

È davvero una “luce al buio” questo quarto episodio della stagione 2019 del Club to Club, consumatosi
lo scorso 2 novembre e che ha visto svilupparsi, sui due grandi palchi del Lingotto Fiere, un’interessante
lineup degna di quell’idea di avant-pop e sperimentazione che cerca di portare avanti, da anni, il festival.

Continua la lettura di CLUB TO CLUB @ LINGOTTO FIERE

Lingotto Musica: concerto d’inaugurazione

La Oslo Philharmonic Orchestra ha inaugurato domenica 20 ottobre la stagione 2019-2020 dei Concerti del Lingotto. La storica formazione norvegese, fondata nel 1919, ha festeggiato quest’anno, con un tour europeo i suoi primi cent’anni di attività concertistica. Sul podio a dirigere l’orchestra, c’era Vasily Petrenko direttore d’orchestra russo a capo della filarmonica dal 2013. Ospite di questa serata anche Leif Ove Andsnes, pianista norvegese vincitore del Concerto Award e del premio Recording of the Year conferito dal «BBC Music Magazine» nel 2015.

Continua la lettura di Lingotto Musica: concerto d’inaugurazione

OFT: Concerto d’inaugurazione

Aimez-vous Brahms? Vi piace quella severità vellutata, quella nostalgia pastosa, quel lirismo profumato di caminetto acceso? Nell’esecuzione della Sinfonia n. 1 al Conservatorio Giuseppe Verdi, con l’Orchestra Filarmonica di Torino, abbiamo ritrovato tutti gli ingredienti che ci fanno sentire a casa, accoccolati tra le braccia e sotto la barba del Vater Johannes, ma alzando gli occhi abbiamo scoperto il suo viso dimagrito, la barba rasata, l’aspetto paterno diventato quello di fratello maggiore.

Continua la lettura di OFT: Concerto d’inaugurazione

VIDEOINTERVISTA: Studenti del Conservatorio G. Verdi di Torino

Siamo andati ad conoscere i membri del cast dell’opera “Maria di Buenos Aires”, cantanti (e non solo) iscritti al Conservatorio G. Verdi di Torino. Gli abbiamo chiesto di raccontarci un po’ la loro vita da studenti-musicisti, ed ecco quello che ci hanno risposto in questa videointervista.

  • A cura di: Elia Colombotto
  • Riprese e montaggio: Clarissa Missarelli

Inaugurazione Unione Musicale: Alexander Romanovsky

Mercoledì 16 ottobre, si è inaugurata la stagione 2019-2020 dell’Unione Musicale: punto di riferimento importante per i concerti di musica da camera a Torino. Ad inaugurare la stagione con un concerto tutto dedicato a Chopin è Alexander Romanovsky, pianista di origine Ucraina, vincitore del concorso pianistico internazionale Ferruccio Busoni nel 2001.

Continua la lettura di Inaugurazione Unione Musicale: Alexander Romanovsky

OSN Rai: Concerto d’inaugurazione

A presiedere la serata dal podio dell’arturico nonché toscaniniano Auditorium la sera dell’inaugurazione della nuova stagione dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai, il direttore principale James Conlon, lanciatosi prima nell’ouverture Egmont di Ludwig van Beethoven, poi nel Concerto in re minore per violino, pianoforte e orchestra di Felix Mendelssohn e infine nella Sinfonia n. 5 di Dmitri Šostakovič.

Continua la lettura di OSN Rai: Concerto d’inaugurazione