Archivi categoria: Jazz

Consigli Letterari: Giugno

Continua la nostra rubrica #ConsigliLetterari, dove ogni mercoledì vi consigliamo i migliori libri di argomenti musicali! Qui potete trovare quelli del mese di Giugno:

Continua la lettura di Consigli Letterari: Giugno

I consigli letterari di Maggio

Maggio è stato un mese ricco di novità per il nostro blog: tra le tante (tra cui le recensioni di album, #playitsam e le top 10), sulle nostre pagine social abbiamo anche inaugurato una nuova rubrica letteraria. Tra le nostre storie ogni mercoledì troverete saggi, romanzi, poesie e opere teatrali, ben distribuiti tra autori classici ed emergenti; insomma, libri di ogni genere e lunghezza, con l’unica costante dell’argomento, ovviamente musicale. Ecco i nostri consigli mensili:

Continua la lettura di I consigli letterari di Maggio

Torino Jazz Festival Piemonte 2020

Il Festival che esporta il jazz in tutta la regione

Il Piemonte, ancora una volta, diventa il palcoscenico di grandi eventi del mondo del jazz: 17 serate, due in più rispetto al programma dell’anno scorso per il Torino Jazz Festival Piemonte, alla sua seconda edizione.

Continua la lettura di Torino Jazz Festival Piemonte 2020

Joseph Circelli’s tunes

Il chitarrista bolognese al B-locale per il Solitunes Fest #02

Una chitarra e una pedaliera attendono sul palco. Arriva il musicista, accompagnato dall’applauso del pubblico. Prende la chitarra, la imbraccia e smanetta un po’ con la pedaliera; poi pizzica una corda e parte la prima nota, seguita dall’eco a intervalli a tempo. Schiaccia un pedale e il suono si ripete scandito nel tempo, creando una sorta di base sonora. Delay, loop station ed effetti. Così Joseph Circelli, chitarrista, compositore e didatta bolognese, comincia il suo concerto.

Continua la lettura di Joseph Circelli’s tunes

STEFANO BOLLANI & CHUCHO VALDÉS

La tappa a Torino segna la conclusione di un tour partito quest’estate che ha toccato molte città italiane, in cui il genio eclettico di Stefano Bollani ha incontrato uno dei grandi maestri del pianoforte, il cubano Chucho Valdés. Il concerto, basato sull’interazione reciproca tra i due, ha emozionato il pubblico dell’Auditorium del Lingotto ammaliandolo con pezzi perlopiù noti, dalla musica classica a quella cubana, passando per la musica italiana.

Continua la lettura di STEFANO BOLLANI & CHUCHO VALDÉS

FolkClub 2019/2020

FolkClub di Torino: uno sguardo sugli appuntamenti della XXXII stagione

Il FolkClub di Torino annuncia la XXXII edizione della sua stagione, con 34 concerti a cadenza settimanale dal 26 settembre 2019 al 13 maggio 2020, lasciandosi ispirare da una ricca varietà suggestioni sonore provenienti da scene contemporanee jazz, etnica, folk, e da attesi ritorni, quali quello del jazzista Paolo Fresu.

Continua la lettura di FolkClub 2019/2020

JAZZ IS DEAD! 2019

Da Evan Parker a Thurston Moore, ecco in cosa consisterà il festival di quest’anno

La sonorità sperimentale di JAZZ IS DEAD! torna, per la terza volta, a popolare il Cimitero di San Pietro in Vincoli di Torino. La serie di eventi, distribuita nelle tre giornate del 24, 25 e 26 maggio, verrà inaugurata in qualità di epilogo del Torino Jazz Festival.

Continua la lettura di JAZZ IS DEAD! 2019

Eastwood / Di Battista “Gran Torino” + Eivind Aarset Quartet

Sold out applauditissimo per il doppio set nella serata del derby della Mole

“Gran Torino”, così si chiamava la produzione originale Torino Jazz Festival, che ha aperto il primo set alle OGR (Officine Grandi Riparazioni) nel penultimo appuntamento della rassegna. Per le serate in questo spazio è stata scelta appunto la formula doppio set, ognuno di circa un’ora/un’ora e mezza, ciascuno con musicisti diversi.

Continua la lettura di Eastwood / Di Battista “Gran Torino” + Eivind Aarset Quartet